Non categorizzato

Tradurre il lato Marketing di un e-commerce

Quando si parla di traduzione a livello di marketing, nell’era in cui tutto funziona tramite un computer e navigando attraverso una rete, non possiamo non considerare la traduzione per il cosiddetto e-commerce, nonché commercio elettronico. Internet è diventato il maggior canale di comunicazione a livello globale in tutti i sensi, sia per le cose banali della vita di tutti i giorni, sia a livello professionale e di affari.

Ormai ci affidiamo ad internet per qualunque tipo di cosa, che sia la ricerca di un lavoro, o il volersi mettere in contatto con un amico lontano o vicino che sia, o voler comprare capi d’abbigliamento o accessori e addirittura fare la spesa o cercare delle informazioni. Grazie ad internet tutto si può fare comodamente da casa e, in un mondo in cui ognuno di noi è così preso dalla routine di tutti i giorni da non avere tempo per uscire e sbrigare le varie faccende, l’e-commerce prende il sopravvento soddisfacendo ogni tipo di esigenza, dalle più banali a quelle più ambiziose.

Il trampolino di lancio per l’e-commerce: la traduzione

La traduzione per l’e-commerce diventa un qualcosa di fondamentale importanza al momento di voler cercare di raggiungere il maggior numero di persone possibile. Grazie all’e-commerce il commercio si è internazionalizzato e globalizzato sempre più e per questo motivo la traduzione diventa protagonista di quest’internazionalizzazione perché risulta essere l’unico modo per oltrepassare ogni tipo di frontiera e rompere le barriere per avvicinarsi il più possibile alle varie culture e rendere accessibile un’attività non solo a livello nazionale ma anche, e soprattutto, a livello internazionale.

Insieme alla traduzione, cosa fare per avviare un e-commerce di successo?

Quando si vuole entrare a far parte di un e-commerce si deve pensare alla creazione e successiva attuazione di una strategia di marketing che sia efficace e che possa raggiungere un vasto pubblico, internazionalmente parlando.

Da qui sono 4 i punti fondamentali di marketing digitale da seguire, affinché la nostra attività possa prendere piede e funzionare bene:

  • SEO (Search Engine Optimization) che serve per ottimizzare il posizionamento della tua attività sui principali motori di ricerca;
  • Pubblicità sui maggiori social network in voga, tramite pagine web o annunci;
  • Creazione di contenuti interessanti per i nostri clienti;
  • Inserirsi su dei blog per fa sì che i nostri clienti parlino di noi e scrivano sui nostri prodotti.

Ma nonostante tutte le accortezze del caso, se non ci affidiamo ad una buona traduzione di tutti i contenuti e di tutto ciò che può farci raggiungere il maggior numero di persone possibile all’interno dei mercati di nostro interesse, la nostra attività non è pronta a spiccare completamente il volo.

Conquistare la fiducia di clienti di tutto il mondo è la chiave per oltrepassare i confini con la nostra attività

L’internazionalizzazione della nostra pagina e-commerce e la sua rispettiva traduzione agevolerà la sua diffusione, un incremento notevole di clienti e, di conseguenza, delle vendite, e inoltre può ottimizzare il posizionamento SEO dell’attività in questione. Nel momento in cui decidiamo di affidarci ad una pagina web per effettuare un acquisto, i clienti si sentono più sicuri e a loro agio se il sito web che stanno visitando è nella loro lingua. In questo modo, riusciremo ad ottenere più fiducia da parte dei clienti e a far percepire al massimo tutti i contenuti. Clienti che possono essere di vario tipo e per arrivare ad ognuno di loro bisogna essere bravi, inoltre, nell’individuare quale strategia è meglio adottare, che dovrà essere sempre in continua evoluzione per soddisfare nel tempo ogni tipo di cliente.

In definitiva, per far in modo che la nostra attività e-commerce sia accessibile a tutti, riesca a volare in alto e ad essere sempre all’avanguardia ha bisogno delle seguenti accortezze:

  • Traduzione SEO nel maggior numero di lingue possibili;
  • Buone campagne pubblicitarie;
  • Presenza sui social network e diversi blog;
  • Un buon posizionamento SEO

E… dulcis in fundo… è bene tenere a mente che:

“Senza la traduzione abiteremmo province confinanti con il silenzio”. – George Steiner

Rate this post
Alessandra Baccarini

Share
Published by
Alessandra Baccarini

Recent Posts

Dovresti controllare le traduzioni automatiche del tuo e-commerce e ti diciamo perché

Se hai deciso di tradurre i testi del tuo e-commerce con uno strumento di traduzione…

2 mesi ago

La traduzione giurata di documenti accademici

La traduzione giurata di documenti accademici è una procedura necessaria se vuoi continuare i tuoi…

2 mesi ago

Hai bisogno di tradurre la documentazione di una gara d’appalto? Quello che devi sapere

Presto si aprirà una nuova gara d’appalto internazionale che può essere molto vantaggiosa per la…

2 mesi ago

La traduzione giurata: Tutto quello che devi sapere

Hai mai sentito parlare di traduzione giurata ma non sai se è quello di cui…

12 mesi ago

Traduci il tuo sito web e preparati a crescere e a spingerti verso il mercato internazionale

Perché è così importante e consigliabile tradurre il tuo sito web? Tradurre il tuo sito…

12 mesi ago