Per la lingua italiana abbiamo l’Accademia della Crusca. È la più prestigiosa istituzione linguistica in Italia e ha la funzione di studiare e ricercare la lingua italiana, i cambiamenti della lingua e comprenderne le trasformazioni. Questo dizionario cerca di comprendere le trasformazioni della lingua nonché le ragioni e le influenze che fanno di una lingua un organismo vivente in continua evoluzione e crescita.
Puoi consultare questo dizionario qui:
https://accademiadellacrusca.it/
Questa organizzazione opera da più di 400 anni ed è attualmente parte della Federazione Europea delle Istituzioni Linguistiche Nazionali che agisce secondo gli stessi criteri di tutela e analisi delle diverse lingue europee.
Un’altra risorsa indispensabile per questo articolo sui dizionari monolingue italiani è il dizionario dell’Istituto Treccani. Ha lo scopo di raccogliere, aggiornare e pubblicare la diffusione dell’Enciclopedia Italiana delle Scienze, delle Lettere e delle Arti iniziata da Giovanni Treccani e delle opere derivate da queste pubblicazioni. Questo Istituto è anche riconosciuto come ente di diritto privato di interesse nazionale e come istituzione culturale è indipendente dallo Stato italiano e da altri enti. Data la sua importanza culturale, il Presidente della Repubblica ha il compito di nominarne il presidente.
Puoi trovare il dizionario di questo istituto al seguente link:
Con il boom del marketing digitale e il desiderio di internazionalizzazione, la redazione di contenuti…
Se hai deciso di tradurre i testi del tuo e-commerce con uno strumento di traduzione…
La traduzione giurata di documenti accademici è una procedura necessaria se vuoi continuare i tuoi…
Presto si aprirà una nuova gara d’appalto internazionale che può essere molto vantaggiosa per la…
Hai mai sentito parlare di traduzione giurata ma non sai se è quello di cui…
Perché è così importante e consigliabile tradurre il tuo sito web? Tradurre il tuo sito…
This website uses cookies.