Angolo Culturale

La contaminazione linguistica

La contaminazione linguistica è un fenomeno così antico che è difficile sapere dove sia iniziato. Con ciò si intende quel processo di influenze o imposizioni linguistiche che agiscono su una lingua ed entrano in essa, facendo adottare un termine completo o un adattamento di esso alla fonetica e all’ortografia della lingua di destinazione.

L’uso di questi termini per sostituire una parola in una lingua, o per la sua assenza, rende il loro adattamento al nuovo mezzo linguistico molto più rapido e naturale.

Molte delle situazioni in cui si è verificata la contaminazione linguistica, come sappiamo nel corso della storia, sono dovute a situazioni politiche, ripercussioni provocate dalla guerra, cambiamenti nella geopolitica di un territorio o riavvicinamenti tra culture.

Attualmente, la più grande contaminazione linguistica a cui siamo sottoposti è dovuta all’uso di una terminologia specializzata legata all’industria, alla scienza, al marketing o al mercato del lavoro, altre sono influenze globali derivanti da una tendenza o una moda.

Tuttavia, la contaminazione linguistica è una minaccia per le lingue meno parlate? 

È possibile che questa contaminazione in una piccola comunità linguistica, con l’aggiunta della necessità di una lingua ponte per rendere possibile la comunicazione con i parlanti all’interno di questo gruppo, riduce ulteriormente la visibilità di una lingua poco parlata. Tuttavia, dobbiamo ricordare che una lingua ha le sue radici ancorate nella cultura di un gruppo e finché ha dei parlanti madrelingua rimarrà viva.

È chiaro che la contaminazione linguistica è un fenomeno radicato. Finché le culture continuano ad avvicinarsi in ambito industriale, lavorativo o scientifico, la lingua predominante in ognuno di questi campi influenzerà terminologicamente le altre. Allo stesso modo, nella situazione in cui è necessario coniare un nuovo termine, in un campo specializzato, la lingua predominante assumerà questo privilegio.

5/5 - (1 vote)
Ana Galiana

Share
Published by
Ana Galiana

Recent Posts

Dovresti controllare le traduzioni automatiche del tuo e-commerce e ti diciamo perché

Se hai deciso di tradurre i testi del tuo e-commerce con uno strumento di traduzione…

2 mesi ago

La traduzione giurata di documenti accademici

La traduzione giurata di documenti accademici è una procedura necessaria se vuoi continuare i tuoi…

2 mesi ago

Hai bisogno di tradurre la documentazione di una gara d’appalto? Quello che devi sapere

Presto si aprirà una nuova gara d’appalto internazionale che può essere molto vantaggiosa per la…

2 mesi ago

La traduzione giurata: Tutto quello che devi sapere

Hai mai sentito parlare di traduzione giurata ma non sai se è quello di cui…

12 mesi ago

Traduci il tuo sito web e preparati a crescere e a spingerti verso il mercato internazionale

Perché è così importante e consigliabile tradurre il tuo sito web? Tradurre il tuo sito…

12 mesi ago