La traduzione giurata di documenti accademici è una procedura necessaria se vuoi continuare i tuoi studi in un altro paese o se vuoi candidarti per un posto di lavoro in un paese straniero.
Non sai se hai bisogno della traduzione giurata del tuo titolo accademico o del tuo curriculum? Non preoccuparti! Noi di BigTranslation, ti spiegheremo quando potrebbe essere necessaria la traduzione giurata e come è il processo.
Quando avrò bisogno della traduzione giurata dei miei voti accademici o del mio titolo accademico?
Se hai studiato in un altro paese e vuoi continuare i tuoi studi in Spagna, convalidare qui il tuo diploma, candidarti per un posto di lavoro o ottenere un visto, potresti aver bisogno di tradurre i titoli accademici o i voti scolastici. Lo stesso vale nel caso in cui tu studiassi in Spagna e volessi studiare o lavorare all’estero.
Molti istituti, università e organismi pubblici o privati richiedono che la traduzione ufficiale dei documenti accademici sia effettuata da un traduttore giurato che certifica che ciò che inserisce nella sua traduzione è fedele al contenuto del documento originale.
Che tipo di documenti accademici di solito hanno bisogno di una traduzione giurata?
Alcuni dei documenti accademici che di solito richiedono una traduzione giurata sono:
- Diplomi di istruzione secondaria.
- Diplomi di titoli universitari.
- Documenti accademici di insegnamento universitario.
- Documenti accademici di istruzione secondaria o di istruzione primaria.
- Diplomi di formazione professionale.
- Certificati di altri tipi di formazione o corsi.
L’organismo a cui presenterai il documento può confermare se quel documento ha bisogno di una traduzione giurata o meno; anche se, nella maggior parte dei casi, i documenti accademici hanno bisogno di traduzioni con firma e timbro.
Perché deve essere una traduzione giurata?
La traduzione giurata, ad esempio in Spagna, è una traduzione ufficiale che solo un traduttore giurato accreditato dal Ministero degli Affari Esteri, dell’Unione Europea e della Cooperazione; può tradurre, firmare e timbrare; cioè, è una traduzione valida per le procedure legali di cui il traduttore giurato è responsabile.
In Italia una traduzione giurata è quella traduzione, che per fin legali e burocratici, deve essere realizzata da un traduttore professionista, presenta e certificata presso un tribunale italiano.
Una traduzione giurata, nota anche come traduzione asseverata, è una traduzione ufficiale di un documento che viene certificata da un traduttore giurato, il quale si assume la responsabilità della sua accuratezza davanti alla legge. In Italia, tale traduzione è necessaria quando un documento redatto in una lingua straniera deve essere presentato a enti pubblici, università, tribunali o altre istituzioni che richiedono una traduzione legalmente riconosciuta.
La traduzione di voti scolastici e diplomi è una delle aree in cui di solito è richiesta una traduzione ufficiale, poiché questa traduzione garantirà la fedeltà al documento originale.
La traduzione giurata porterà la firma, il timbro e l’attestazione del traduttore giurato che riporta la lingua del testo di origine, la lingua in cui il documento è tradotto, il luogo e la data della traduzione.
Ho bisogno della traduzione giurata dei miei voti accademici, cosa devo fare?
Il primo passo è verificare se i tuoi documenti sono i certificati originali e se hanno il timbro e la firma dell’istituzione che li rilascia. Successivamente, è molto importante assicurarsi di avere un traduttore giurato riconosciuto nel paese in cui consegnerai il documento.
Con BigTranslation non dovrai preoccuparti di nulla, poiché abbiamo solo traduttori giurati debitamente abilitati e, inoltre, ci assicuriamo che tutte le traduzioni ufficiali soddisfino i requisiti richiesti.
Le particolarità della traduzione ufficiale di documenti accademici
Una traduzione giurata deve sempre essere fedele all’originale e riprodurre esattamente ogni timbro e firma che appare, così come altri possibili elementi grafici (timbri, loghi, codici QR, ecc.). Inoltre, in questo tipo di traduzione ufficiale non è possibile omettere o modificare le informazioni.
Tuttavia, nel caso delle traduzioni giurate di documenti accademici, ci sono alcune particolarità da tenere in considerazione. I voti e i titoli di studio non possono essere tradotti, poiché ciò sarà di competenza degli organismi responsabili dell’accreditamento dei titoli accademici, ma il traduttore giurato può fornire una nota esplicativa sul sistema di valutazione per aiutare l’organismo ricevente a comprendere i risultati ottenuti.
Infine, se la scuola o l’ente pubblico o privato in cui consegnerai i documenti ti dice che devono essere legalizzati o che devono essere accompagnati dall’Apostille dell’Aia, dovrai prima legalizzare il documento originale e poi potrai procedere con la traduzione giurata.
Stai studiando all’estero e hai bisogno della traduzione giurata del tuo certificato accademico o dei voti scolastici? Vuoi candidarti per un posto di lavoro in cui ti viene richiesta la traduzione ufficiale del tuo diploma di studio? Stai per richiedere un visto e ti viene richiesto di certificare il tuo livello di istruzione con una traduzione del tuo curriculum accademico? Non pensarci più e richiedi subito la tua traduzione giurata a BigTranslation!
BigTranslation è l’unica agenzia che offre il servizio di traduzione giurata tramite il Preventivo Immediato dal sito web. Il processo è molto semplice e la velocità e la qualità della traduzione giurata sono assicurate!