Dopo averti mostrato come tradurre categorie importanti come le pagine o le categorie con il plugin WPML di WordPress, arriviamo alla parte finale del processo di traduzione: la localizzazione di plugin e temi. Cominciamo?
Anche se la localizzazione di plugin e temi l’abbiamo lasciata per ultima su questa guida WPML, non per questo la meno importante. Ci troviamo davanti a un aspetto che molte volte passa inosservato ma che finisce per comportare che certe stringhe di testo compaiano nella lingua originale dei temi e dei plugin.
Quando parliamo di questi elementi, ci riferiamo ai tipici testi, solitamente in inglese, del tipo “post by”, “tags” oppure “search by category”.
È necessario evidenziare che molti temi e plugin già appaiono tradotti in altre lingue, specialmente quelli che godono di maggiore popolarità, ma talvolta queste traduzioni non sono state realizzate da professionisti, per cui portano molti errori o sono di scarsa qualità.
Al momento di localizzare temi e plugin su WordPress (o di modificare quelli esistenti in alternativa), WPML permette di farlo in tre modi, configurazione che si può realizzare da WPML > Localizzazione di temi e plugin.
L’opzione che abbiamo scelto noi, e che consigliamo in questa guida WPML è la prima: tradurre esclusivamente usando la Traduzione delle stringhe di WPML e non caricare file .mo. Perché? Per la sua semplicità, praticità e, ovviamente, per evitare errori e imprecisioni che possano finire con un utente che vede stringhe tradotte male da file .mo di scarsa qualità.
Una volta che abbiamo scelto questa opzione, WPML verificherà tutto il Tema e i plugin in cerca di testi che siano traducibili, generando un rapporto con le stringhe che troverà e permetterà di realizzare le traduzioni all’interno di WordPress.
Ora sì, puoi accedere a Traduzione delle stringhe per concludere il processo di traduzione su WPML. Ti mostriamo uno screenshot del plugin Akismet, molto utilizzato per filtrare i commenti non desiderati o SPAM.
Ricorda che una volta che avrai terminato la traduzione di una stringa in una determinata lingua, devi fare click su “Traduzione terminata” e sul bottone “Salva”.
Se ne vuoi sapere di più, non perdere la nostra offerta:
Se hai deciso di tradurre i testi del tuo e-commerce con uno strumento di traduzione…
La traduzione giurata di documenti accademici è una procedura necessaria se vuoi continuare i tuoi…
Presto si aprirà una nuova gara d’appalto internazionale che può essere molto vantaggiosa per la…
Hai mai sentito parlare di traduzione giurata ma non sai se è quello di cui…
Perché è così importante e consigliabile tradurre il tuo sito web? Tradurre il tuo sito…
This website uses cookies.